Il centro studi INTERAZIONI, in collaborazione con Inlingua School of Languages di Pescara, organizza corsi di lingua inglese per bambini e ragazzi.
I programmi di studio sono tutti appositamente elaborati per sviluppare e rinforzare ogni aspetto dell’apprendimento linguistico e ogni percorso è corredato da materiale didattico esclusivo, gli insegnanti sono madrelingua o bilingua specializzati e qualificati in grado di privilegiare una didattica orientata all’apprendimento attivo.
http://www.inter-azioni.it/wp-content/uploads/2018/10/CORSI-DI-INGLESE.jpg788940interazionihttp://www.inter-azioni.it/wp-content/uploads/2017/09/LOGO_NEGATIVO.pnginterazioni2018-10-12 14:08:062018-10-12 14:08:06CORSI IN LINGUA INGLESE PER BAMBINI E RAGAZZI
Pubblichiamo una breve informativa sul PDP, uno strumento che troppe volte viene considerato solo un adempimento burocratico mentre invece è indispensabile per una corretta pianifcazione e per un corretto monitoraggio del percorso specifico di ogni singolo studente con bisogni educativi speciali.
Proponiamo un piccolo contributo su “I Dieci Errori” più comuni che spesso si incontrano nell’identificazione del fenomeno relativo ai Disturbi Specifici dell’Apprendimento e nella fase di successiva valutazione.
http://www.inter-azioni.it/wp-content/uploads/2018/10/DSA-Immagine.jpg154287interazionihttp://www.inter-azioni.it/wp-content/uploads/2017/09/LOGO_NEGATIVO.pnginterazioni2018-10-05 10:32:182018-10-05 10:32:56Identificazione e Valutazione dei DSA
Oggi pubblichiamo una scheda operativa sul potenziamento dell’analisi testuale nell’ambito della geografia.
La scheda vuole essere uno spunto per la costruzione di materiale didattico anche riguardante altre materie di studio, questa attività infatti può essere organizzata con qualsiasi testo.
Scheda operative così costruite saranno utili per far acquistare consapevolezza sulle parti del testo che contengono informazioni importanti.
Proseguiremo con la pubblicazioni di materiale informativo e di sensibilizzazione per l’intera settimana.
Per maggiori informazioni e richieste di consulenze specialistiche è possibile contattarci ai seguenti recapiti:
http://www.inter-azioni.it/wp-content/uploads/2018/10/Immagine-studenti.jpg176263interazionihttp://www.inter-azioni.it/wp-content/uploads/2017/09/LOGO_NEGATIVO.pnginterazioni2018-10-04 11:46:472018-10-04 11:46:47L'ANALISI DEL TESTO
Oggi pubblichiamo una scheda informativa sulla Disgrafia, un disturbo specifico dell’apprendimento che comporta una difficoltà a scrivere a mano sia i segni grafici che numerici.
http://www.inter-azioni.it/wp-content/uploads/2018/10/th.jpg209262interazionihttp://www.inter-azioni.it/wp-content/uploads/2017/09/LOGO_NEGATIVO.pnginterazioni2018-10-03 12:58:292018-10-03 12:59:06Disgrafia: la fatica di scrivere
Oggi pubblichiamo una scheda operativa, che può essere utilizzata sia a scuola che in percorsi didattici extrascolastici (doposcuola, centri educativi etc…) in modalità:
bambino DSA + insegnante
bambino DSA + un compagno di classe
bambino DSA + un gruppo di 4/5 bambini.
La scheda è finalizzata al potenziamento della comprensione dei testi (narrativi, descrittivi etc…)e adotta una serie di “strategie di semplificazione” che, agevolando il lavoro dell’alunno con DSA, permetterà al contempo una crescita personale del bambino che potrà interiorizzare le informazioni principali e rielaborarle:
http://www.inter-azioni.it/wp-content/uploads/2018/02/Lettere_magnetiche_quercetti_0.jpg253340interazionihttp://www.inter-azioni.it/wp-content/uploads/2017/09/LOGO_NEGATIVO.pnginterazioni2018-10-02 09:50:522018-10-02 09:58:35Settimana della dislessia (1/7 ottobre2018) - Scheda operativa per bambini della scuola primaria
L’Associazione “Dinamiche Inclusive”, lo Studio di Riabilitazione Neuropsicomotoria Centro “Victor” e il doposcuola specialistico per Disturbi Specifici dell’Apprendimento “INTERAZIONI” partecipano attivamente alla European Dyslexia Awareness Week, promossa dalla European Dyslexia Association (EDA) dall’1 al 7 ottobre 2018, proponendo:
materiale gratuito di informazione e sensibilizzazione visionabile sui siti istituzionali degli enti promotori e sulle pagine social per l’intera settimana dedicata al tema dei DSA;
un seminario, previsto il 7 ottobre, sul tema “I DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO” durante il quale sarà dato ampio spazio al confronto diretto con genitori, insegnanti, educatori etc…
Cominciamo oggi con spunti teorici relativi all’area della letto-scrittura e proseguiremo con la pubblicazioni di schede pratico-operative.
– Studio di Riabilitazione Neuro-psicomotoria “Centro Victor» Professional Specialist Center – Via Ramiro Ortiz 26 – Chieti scalo Tel. 392.9494232 – 329.536226 – psicomotricitainfo@gmail.com www.riabilitazioneuropsicomotoria.it
La DISPRASSIA è un disordine dell’età evolutiva ancora poco conosciuto nonostante ne sia affetta una considerevole percentuale di bambini. Abbraccia diversi aspetti, sia quelli strettamente legati alla coordinazione motoria, sia aspetti che investono le diverse funzioni adattive durante i vari stadi dello sviluppo; tali disturbi possono determinare una serie di difficoltà nelle attività della vita quotidiana e nell’apprendimento delle abilità scolastiche.
Le Funzioni Esecutive (pianificare, programmare, modificare e verificare) possono essere definite come l’insieme dei processi mentali atti all’elaborazione di schemi cognitivo-comportamentali adattivi, in risposta a condizioni ambientali nuove ed impegnative. Sono indispensabili nella vita quotidiana per tutti i tipi di problem solving, da quelli più complessi ed astratti, come ad esempio la risoluzione di problemi matematici, a quelli concreti, come l’adattamento e l’acquisizione delle abilità sociali. Risultano essere fondamentali sia nelle situazioni programmate sia in quelle impreviste, poiché ci consentono di mantenere nella memoria i nostri obiettivi e valutare l’efficacia delle azioni eseguite.
Presso la sede del Centro Studi INTERAZIONI, in collaborazione con l’Associazione DINAMICHE INCLUSIVE e il Centro di Riabilitazione Psico-Motorio CENTRO VICTOR, si svolgerà un percorso formativo sul tema della Disprassia con RILASCIO DI 39,2 CREDITI ECM.
LE ISCRIZIONI SONO APERTE FINO AL 12 OTTOBRE.
Il Corso, articolato in 3 moduli, prevede l’utilizzo di diverse tipologie di apprendimento basati sulla lezione frontale, sulle esercitazioni e sulla discussione di video esperienziali.
Obiettivi
Far conoscere i meccanismi di funzionamento delle prassie e l’interfaccia con gli altri sistemi funzionali (linguaggio, percezione, cognitività),
Comprendere la disprassia e il ruolo delle funzioni esecutive nella costruzione e nel funzionamento degli apprendimenti e le relative correlazioni con l’adhd –dsa- autismo,
Acquisire strategie di intervento.
Docenti
Dott. ssa Erica D’Antonio
Dott. ssa Francesca Tabellione
Terapiste della Neuro e Psicomotricità dell’età evolutiva – TERAPISTE ITARD
IL CORSO RILASCERÀ 39,2 CREDITI ECM ALLE SEGUENTI FIGURE PROFESSIONALI : Psicologo, , Logopedista, TNPEE, Fisioterapista, Terapista Occupazionale, Tecnico per la Riabilitazione Psichiatrica, Educatore Professionale,
Il percorso formativo è rivolto inoltre ad altre figure professionali che non rientrano del programma di Educazione Continua in Medicina (ECM), quali: Assistenti Sanitari, Insegnanti, Pedagogisti, Assistenti Educativi, Operatori di Asilo Nido, studenti e altri professioniti che operano nel mondo dell’infanzia.
Durata in giorni ed ore:
6 giorni ( 3 weekend)
34 ore (20 ore teoria-14 ore pratica)
Il calendario didattivo prevede la seguete programmazione 27 e 28 ottobre 2018 * 17 e 18 novembre 2018 * 15 e 16 dicembre 2018
NUMERO MASSIMO DI POSTI DISPONIBILI: 30
Iscrizione e costi
La quota di partecipazione è di:
€ 550,00 di cui € 540,00 Euro per la quota partecipazione corso ed € 10,00** per la quota di iscrizione all’Associazione DINAMICHE INCLUSIVE
No crediti ECM € 500,00 di cui € 490,00 Euro per la quota partecipazione corso ed € 10,00** per la quota di iscrizione all’Associazione DINAMICHE INCLUSIVE
**La partecipazione al corso è riservata ai soli soci dell’Associazione DINAMICHE INCLUSIVE; per partecipare è dunque necessario associarsi. La tessera associativa ha validità di 12 mesi, non pone vincoli per gli anni successivi e prevede il versamento della quota di 10 euro
L’iscrizione avviene attraverso l’invio dello specifico modello che dovrà essere inoltrato via mail all’indirizzo info@dinamicheinclusive.it accompagnato dalla copia del bonifico di versamento della quota di partecipazione.
Per i partecipanti fuori sede è attiva una convenzione con il Nuovo Albergo di Chieti (nei pressi della stazione ferroviaria).
Per informazioni:
ASSOCIAZIONE DINAMICHE INCLUSIVE E CENTRO STUDI INTERAZIONI
http://www.inter-azioni.it/wp-content/uploads/2018/09/boy-1298788__340.png340446interazionihttp://www.inter-azioni.it/wp-content/uploads/2017/09/LOGO_NEGATIVO.pnginterazioni2018-09-18 12:13:402018-09-18 12:21:43CORSO DI FORMAZIONE "LA DISPRASSIA E LE FUNZIONI ESECUTIVE, UN DISTURBO NASCOSTO NEI DSA – AUTISMO – ADHD" - 39,2 crediti ECM
A SETTEMBRE RIPARTONO I CORSI IN LINGUA INGLESE PER BAMBINI E RAGAZZI
Il centro studi INTERAZIONI, in collaborazione con Inlingua School of Languages di Pescara, torna a settembre con CORSI E LABORATORI IN LINGUA INGLESE.
I programmi di studio sono tutti appositamente elaborati per sviluppare e rinforzare ogni aspetto dell’apprendimento linguistico e ogni percorso è corredato da materiale didattico esclusivo, gli insegnanti sono madrelingua o bilingua specializzati e qualificati in grado di privilegiare una didattica orientata all’apprendimento attivo.
http://www.inter-azioni.it/wp-content/uploads/2018/07/english.jpg112474interazionihttp://www.inter-azioni.it/wp-content/uploads/2017/09/LOGO_NEGATIVO.pnginterazioni2018-07-16 15:26:382018-09-06 17:00:21CORSI IN LINGUA INGLESE PER BAMBINI E RAGAZZI
La Disprassia nell’età evolutiva: valutazione, intervento e
suggerimenti pratici
Sabato 16 giugno dalle ore 15.00 alle ore 16.30 si terrà un seminario promosso dall’ASSOCIAZIONE DINAMICHE INCLUSIVE in collaborazione con il Doposcuola Specialistico INTERAZIONI e con il centro di riabilitazione neuro psicomotoria Centro Victor sul tema della Disprassia. Il seminario è rivolto a genitori, insegnanti, terapisti della riabilitazione, educatori professionali e altre figure educative.
Verrà rilasciato attestato di partecipazione.
Relatrici: Dott.ssa ERIKA D’ANTONIO e Dott.ssa FRANCESCA TABELLIONE
(Terapiste della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva)
PROGRAMMA
Conoscere la figura del T.N.P.E.E e dello Psicomotricista
Il profilo del soggetto organizzato
Lo sviluppo psicomotorio e le funzioni psicomotorie. Automatismi e F. E.
Lo screening Scolastico (protocollo screening ultimo anno infanzia e prima classe primaria)
Suggerimenti per attività motorie per un corretto sviluppo delle funzioni psicomotorie
ISCRIZIONI E COSTI: La partecipazione al seminario è gratuita e riservata ai soli soci dell’Associazione DINAMICHE INCLUSIVE, per partecipare è dunque necessario associarsi. La tessera associativa ha validità di 12 mesi, non pone vincoli per gli anni successivi e prevede il versamento della quota di 10 euro.
POSTI LIMITATI: la prenotazione è obbligatoria e va effettuata entro il 12.06.2018. Per prenotarsi è necessario inviare una mail all’indirizzo info@dinamicheinclusive.it specificando nome, cognome, attività e recapito telefonico.
SEDE:centro studi INTERAZIONI, Via Colonnetta 22/A, Chieti (nei pressi della stazione ferroviaria).