APPROFONDIMENTI DIDATTICI: LE AVANGUARDIE EDUCATIVE
Le Avanguardie educative sono un movimento di innovazione che condivide e porta a sistema le esperienze più significative di trasformazione del modello organizzativo e didattico della scuola ed è impegnato nella trasformazione di un modello “industriale” e trasmissivo di scuola, non più adeguato alla nuova generazione di studenti e alla società della conoscenza.
Avanguardie educative nasce nel 2014 con un primo gruppo di 22 scuole, ad oggi sono circa 570 le scuole che hanno aderito al Movimento.
Ecco i sette punti chiave del manifesto che propone il movimento Avanguardie educative:
1) Trasformare il modello trasmissivo della scuola
2) Sfruttare le opportunità offerte dalle ICT e dai linguaggi digitali
3) Creare nuovi spazi per l’apprendimento
4) Riorganizzare il tempo del fare scuola
5) Riconnettere i saperi della scuola e i saperi della società della conoscenza
6) Investire sul “capitale umano” della scuola
7) Promuovere l’innovazione perché sia sostenibile e trasferibile.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!